Tutte le informazioni pubblicate sul sito www.investinglab.it, in qualsiasi forma, non devono essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento.

Non si tratta di raccomandazioni personalizzate ai sensi del Testo Unico della Finanza, ma di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. tra gli altri l’art.1 comma 5 septies del TUF, d. lgs 24 febbraio 1998 e l’art.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE) con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri utenti ed ai clienti mediante l’elaborazione di testi, dati, notizie, ricerche e analisi, attraverso le varie pubblicazioni e rapporti diretti con gli utenti.

A livello normativo si tratta precisamente di “consulenza generica di tipo indipendente”, la quale ai sensi della vigente normativa non è soggetta alla disciplina del TUF ed è liberamente esercitabile, in quanto non coperta da riserva di legge; l’attività oggetto del contratto non è soggetta né alla vigilanza della Consob né a quella dell’Organismo (OCF).

Ogni indicazione e/o suggerimento operativo non possono intendersi come personalizzati rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e cliente e potrebbero non essere adeguati rispetto alle sue conoscenze ed esperienze, al suo profilo di rischio, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento.

Dovrà essere perciò cura di ognuno adattare le strategie e le operazioni indicate alla sua specifica situazione personale ed al proprio personale profilo di rischio, con importi adeguati all’esposizione azionaria desiderata e alla propria esperienza nel campo degli investimenti. A supporto è disponibile il Manuale dell’investitore consapevole scaricabile nell’apposita sezione del sito.

I portafogli modello elaborati e condivisi devono intendersi unicamente come delle esemplificazioni virtuali delle strategie e delle raccomandazioni proposte e non possono considerarsi, data la natura non personalizzata, un servizio di consulenza “ad personam” nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore.

Le eventuali raccomandazioni fornite tengono conto unicamente delle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto della raccomandazione e dell’andamento dei mercati e devono essere, infatti, intese a titolo di esempio generale, costituendo la personale visione dell’autore e dei suoi partner e collaboratori.

Ogni decisione di investimento e disinvestimento è pertanto di esclusiva competenza del Cliente che può decidere di darvi o meno esecuzione con qualsivoglia intermediario autorizzato. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal Cliente in base alle informazioni e strategie pubblicate sul sito è, infatti, da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale ed a proprio esclusivo rischio.

È importante ed opportuno ricordare che eventuali risultati e performance realizzati nel passato da tali portafogli modello elaborati non possono mai costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro.

Considerata la natura informativa, educativa e divulgativa, si consiglia al lettore e cliente, prima di utilizzare qualsiasi raccomandazione o indicazione, di informarsi accuratamente presso le varie fonti disponibili sulla natura e i rischi delle operazioni che si accinge a compiere. Nessuna forma di responsabilità potrà insorgere in capo al sito web o a Giancarlo Grego o ai suoi collaboratori in caso di eventuali perdite, danni o minori guadagni conseguiti dall’utente a seguito di operazioni realizzate in piena autonomia sulla base delle indicazioni ricevute.

Giancarlo Grego garantisce che farà del proprio meglio per assicurare la propria accuratezza e affidabilità, ponendo la massima diligenza nell’acquisizione ed elaborazione dei dati, ma non ne può garantire l’assoluta completezza ed esattezza né, tanto meno, la rispondenza rispetto all’andamento futuro delle quotazioni.

In ogni caso Giancarlo Grego non si riterrà responsabile nei confronti di alcun utente o terze parti di alcun danno diretto o indiretto causato da un uso improprio delle informazioni fornite, da eventuali mancanze nella completezza ed esattezza delle informazioni, da qualsiasi ritardo, imprecisione, errore, interruzione o omissione nella fornitura della trasmissione sulla rete o in altra forma.

Tutto quanto sopra elencato, e in ogni caso tutto ciò che viene redatto e messo in rete anche via email e che comunque è pubblicato sul sito www.investinglab.it, è protetto da copyright e pertanto non potrà essere riutilizzato in forma pubblica – sia in formato reale che creandone degli estratti – senza preventiva autorizzazione scritta.

Non è consentito divulgare e/o consentire a terzi di utilizzare il materiale fornito, che rimane esclusivamente per uso proprio e personale, rivendere o cedere a terzi, persone, clienti e/o enti, gratuitamente o dietro compenso, per l’impiego da parte di questi ultimi o a loro profitto, alcuna informazione senza il preventivo consenso scritto di Giancarlo Grego, pena il diritto di risolvere immediatamente il contratto per fatto e colpa esclusivi del lettore e cliente, fatta salva la richiesta di risarcimento del danno.

Per quanto concerne le immagini utilizzate negli articoli, alcune di esse vengono prese da internet e pertanto considerate di pubblica utilità. Chiunque si sentisse in diritto di segnalare la rimozione di un’immagine può farlo senza problemi e noi provvederemo subito alla cancellazione dai nostri archivi.